- 
      
      
      
        
  
       Architettura post Covid-19Una riflessione sull’ambiente costruito in termini di qualità abitativa, di sostenibilità economica e ambientale, di capacità di accogliere e adattarsi al cambiamento. L’articolo è contenuto nello speciale dedicato alla rigenerazione urbana pubblicato nel primo numero di Acta Non Verba, rivista trimestrale di Finanza, Arte e Cultura. 
- 
      
      
      
        
  
       La coprogettazione tra gli attori del territorio.L’articolo è contenuto nello speciale dedicato alla rigenerazione urbana pubblicato nel terzo numero di Acta Non Verba, rivista trimestrale di Finanza, Arte e Cultura. 
- 
      
      
      
        
  
       Quando un quartiere diventa fragileLa valutazione dell’indice di vulnerabilità sociale per la corretta pianificazione degli interventi nelle città e nelle periferie urbane. L’articolo è contenuto nello speciale dedicato alla rigenerazione urbana pubblicato nel quarto numero di Acta Non Verba, rivista trimestrale di Finanza, Arte e Cultura. 
- 
      
      
      
        
  
       La “città dei 15 minuti” di Carlos MorenoIl concetto di prossimità nella pianificazione urbana sostenibile, la cosiddetta "città dei 15 minuti" teorizzata da Carlos Moreno. L'articolo è contenuto nello speciale dedicato alla mobilità sostenibile e pnrr pubblicato nel quinto numero di Acta Non Verba, rivista trimestrale di Finanza, Arte e Cultura 

